
Smaltimento Fanghi Autolavaggio
Smaltimento Fanghi Autolavaggio a Siena
Il codice CER - Codice Europeo dei Rifiuti, è un codice identificativo, che viene assegnato ad ogni tipologia di rifiuto in base alla composizione e al processo di provenienza. Il CER è solitamente composto da sei cifre.
Scopri di più sui codici di smaltimento rifiuti trattati dalla nostra azienda di Siena.
Per la categoria dei rifiuti denominati fanghi da autolavaggio troviamo questi due codici 070611 e 070612. Per qualsiasi altro codice appartenente a un rifiuto che non trovi e che va smaltito in modo corretto contattaci al 055 7760346, ti sapremo aiutare e insieme renderemo il mondo un posto migliore
Contattaci e avrai il tuo preventivo per lo smaltimento dei fanghi di autolavaggio.
Possiedi un autolavaggio a Siena o in provincia?
Ecco come procedere
Compila il form e prenota il nostro intervento in questo momento. Lo smaltimento dei fanghi da autolavaggio è compreso nelle operazioni che riguardano i rifiuti speciali. I dispositivi di scarico all’interno di un autolavaggio, possono presentare residui inquinanti come sostanze chimiche per lo sgrassamento, oli minerali e altro. Quando una impresa di autolavaggio lavora su un’ automobile, quest’ultima è obbligata a svolgere l’attività di smaltimento dei fanghi che provengono dalla stessa operazione.

La Gestione dei Rifiuti CER 140603: Le Pratiche Corrette per i Solventi da Lavaggio Esausti
Gli autolavaggi sono tenuti a smaltire in conformità con normative specifiche i solventi da lavaggio esausti, codificati come CER 140603 e classificati come rifiuti pericolosi.
Per garantire una gestione adeguata di questi rifiuti, è essenziale rispettare tutte le normative vigenti in materia. Una volta identificata la tipologia del rifiuto, è necessario affidarsi a professionisti del settore abilitati per il ritiro e lo smaltimento presso discariche autorizzate nella zona di competenza.
>>Scopri anche il Servizio di Smaltimento Rifiuti Officina Meccanica a Siena
I solventi da lavaggio esausti, devono essere conservati in contenitori idonei e coperti. Inoltre, devono essere contrassegnati con un cartello giallo contenente le informazioni relative al CER, una descrizione dettagliata e i livelli di pericolosità associati.
L'area di stoccaggio deve essere preferibilmente unica e delimitata da strisce gialle per una chiara identificazione. Questo contribuisce a garantire la sicurezza dell'ambiente circostante.
Una gestione corretta dei rifiuti CER 140603, come i solventi da lavaggio esausti, è di vitale importanza. Rispettare le normative, adottare procedure sicure e smaltire i rifiuti in modo responsabile contribuirà a preservare la salute delle persone e l'integrità dell'ambiente circostante.
Rendiamo un mondo migliore assieme! Contattaci oggi stesso. Chiamaci subito al numero 055 7760346 o compila il form qui sotto.
Le norme vigenti da conoscere per il tuo Autolavaggio
Le norme vigenti in materia di smaltimento, prevedono l’affidamento da parte dell’impresa di autolavaggio a una ditta specializzata e autorizzata allo smaltimento dei rifiuti speciali. Ci serviranno i codici Cer e il quantitativo da smaltire.
Richiedi informazioni immediatamente tramite l'apposito modulo di contatto o il numero di telefono a tua disposizione.